PROGETTI RITORNARE A CASA PLUS ANNO 2021/2022
PROGETTI RITORNARE A CASA PLUS ANNO 2021/2022
Si comunica che è stata prevista dalla Regione Sardegna l'attivazione dei progetti ''RITORNARE A CASA PLUS'', un unico intervento che ricomprende al suo interno la misura 'Ritornare a casa'' e la misura 'Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima', misura volta a favorire la permanenza nel proprio domicilio, evitando rischi di istituzionalizzazione delle persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato. I livelli assistenziali non sono tra loro cumulabili. L'accesso ad un livello assistenziale superiore comporta la cessazione del livello assistenziale inferiore.
I beneficiari dell'intervento sono persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato per compiere tutte le attività quotidiane sulla base dei sottolivelli assistenziali descritti in D.G.R. n.63/12 del 11.12.2020.
La richiesta di predisposizione del Progetto 'Ritornare a casa PLUS', corredata della relativa certificazione sanitaria e reddituale, è inoltrata dal destinatario del progetto, da un suo delegato, dal tutore o amministratore di sostegno al Comune di residenza che, una volta accertata la completezza della modulistica allegata, la trasmette all'Ente Gestore dell'Ambito Plus, che la trasmette al Distretto sociosanitario al Punto Unico di Accesso per la valutazione sanitaria. Solo con valutazione sanitaria positiva si accede al finanziamento.
Modalità di consegna:
Ufficio Protocollo del Comune di Pula - Corso Vittorio Emanuele n° 28;
pec: servizipersona.comune.pula@pec.it.
(solo sino a quando non sarà nuovamente attivo l'Ufficio Protocollo la domanda potrà essere inserita nell'apposita cassetta delle lettere finaco ingresso Uffici Servizi Sociali)
Per informazioni:
Settore Servizi alla persona - Via Santa croce n° 32 - 09050 Pula (CA)
Telefono: 070/92440270-276 - pec: servizipersona.comune.pula@pec.it
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
391 kb |
Modulo Domanda | ![]() |
220 kb |
Informativa Privacy | ![]() |
24 kb |
Linee indirizzo RAS | ![]() |
577 kb |
Relazione sanitaria | ![]() |
45 kb |
Richiesta VMD | ![]() |
364 kb |
Scheda di valutazione multidimensionale | ![]() |
130 kb |
Scala di Karnofsky | ![]() |
13 kb |
Scale di valutazione | ![]() |
278 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Servizi alla Persona |
---|---|
Referente: | Fabiola Montixi |
Indirizzo: | via Santa Croce n. 26, 09010 Pula (Ca) |
Telefono: | +3907092440278 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Email certificata: | servizipersona.comune.pula@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.