Avviso pubblico: “I.SO.LA Inclusione Sociale Lavoro”
AVVISO PUBBLICO
''I.SO.LA Inclusione Sociale Lavoro''
INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE
ATTUAZIONE DI INTERVENTI PER LA LOTTA A TUTTE LE FORME DI DISCRIMINAZIONE, IN PARTICOLARE PER L'ACCESSO E PER LA PERMANENZA NEL MERCATO DEL LAVORO E PER LA VITA SOCIALE
Il progetto è finalizzato all'inclusione sociale di persone svantaggiate, all'attuazione di interventi per la lotta a tutte le forme di discriminazione, in particolare per l'accesso e per la permanenza nel mercato del lavoro e per la vita sociale.
L'RT promotore è impegnato sulle 3 linee dell'avviso:
- Il Progetto Oltre il Confine_Linea 1 dell'avviso I.SO.LA. che ha come destinatari delle attività detenuti, ex detenuti o soggetti a misure alternative al carcere
- ll Progetto Oltre il Confine_Linea 2 dell'avviso I.SO.LA. che ha come destinatari persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale
- Il Progetto Oltre il Confine_Linea 3 dell'avviso I.SO.LA. che ha come destinatari persone affette, al momento o in passato, da una dipendenza.
Le persone in possesso dei requisiti dovranno compilare la domanda di partecipazione, utilizzando il format allegato e anche presente sul sito www.isolaoltreilconfine. La domanda di partecipazione dovrà essere corredata da tutta la documentazione richiesta nel modulo.
L'RT Oltre Il Confine si riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione al fine di comprovare il possesso dei requisiti dichiarati.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 31/05/2021 secondo le seguenti modalità:
- per questo periodo di restrizioni dovute al COVID 19 potranno essere inviate specificando in oggetto ''Domanda di partecipazione OLTRE IL CONFINE - LINEA 1/2/3'' tramite e-mail all'indirizzo isolaoltreilconfine@ialsardegna.colud oppure tramite PEC all'indirizzo: ialsardegna.impresasociale.pec@legalmail.it.
- nel caso vi fosse la riapertura della libera circolazione si potrà anche inviare tramite raccomandata A/R all'indirizzo IAL Sardegna Srl Impresa sociale - Via E. Perucca n. 1, 09030 - Elmas (CA), non farà fede il timbro di spedizione postale, o consegnare a mano presso la medesima sede.
Per maggiori infomazioni: https://sites.google.com/ialsardegna.education/www-isolaoltreilconfine-it/home-page?authuser=0
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso Linea 1 | ![]() |
869 kb |
Modulo domanda Linea 1 | ![]() |
820 kb |
Avviso Linea 2 | ![]() |
854 kb |
Modulo domanda Linea 2 | ![]() |
811 kb |
Avviso Linea 3 | ![]() |
853 kb |
Modulo domanda Linea 3 | ![]() |
805 kb |
Linea 1 | ![]() |
426 kb |
Linea 2 | ![]() |
406 kb |
linea 3 | ![]() |
575 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Servizi alla Persona |
---|---|
Referente: | Fabiola Montixi |
Indirizzo: | via Santa Croce n. 26, 09010 Pula (Ca) |
Telefono: | +3907092440278 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Email certificata: | servizipersona.comune.pula@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.