Nora Zona Archeologica: Regolamento per autorizzazione per la realizzazione di servizi fotografici e/o filmati, eventi e altre attività
Su indicazione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna (Ministero della Cultura, Direzione Generale Archeologia belle Arti e Paesaggio), con prot. 23317 del 22 settembre 2021, si rende nota la procedura da seguire per la richiesta di autorizzazione ex art. 21 del D.Lgs. 42/2004 per l'esecuzione di servizi fotografici e video (matrimoniali e di altra natura) e per la realizzazione di eventi e altre attività straordinarie nell'Area Archeologica di Nora.
In allegato le disposizioni procedurali della Soprintendenza Archeologia e la modulistica necessaria.
Per informazioni: Settore Cultura e Turismo tel. 070 92440237 - 205 - 211 / mail: tmatta@comune.pula.ca.it
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Allegato 1 | ![]() |
43 kb |
Allegato 1 | ![]() |
19 kb |
Allegato 2 | ![]() |
42 kb |
Allegato 2 | ![]() |
16 kb |
Allegato 3 | ![]() |
43 kb |
Allegato 3 | ![]() |
18 kb |
Disposizioni Soprintendenza archeologia per la realizzazione di servizi fotografici e/o filmati, eventi e altre attività NORA | ![]() |
118 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Turismo, Sport e Politiche Comunitarie |
---|---|
Referente: | Teresa Matta |
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele, 28 - 09050 Pula (CA) |
Telefono: | 07092440237 |
Fax: | - |
Email: | tmatta@comune.pula.ca.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.