LINEE GUIDA PER L'USO DI UN LINGUAGGIO RISPETTOSO DEL GENERE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le Linee Guida per l'uso di un linguaggio rispettoso del genere nella Pubblica Amministrazione costituiscono il frutto di un lungo lavoro di elaborazione degli studi di autorevoli costituzionalisti, accademici, linguisti e giornalisti e vuole essere uno strumento efficace per contrastare gli stereotipi di genere, le disuguaglianze e gli squilibri di ruolo tra uomini e donne.
Attraverso l'uso corretto della lingua si afferma il pieno riconoscimento del ruolo, si rafforza il concetto di identità, si trasmette un messaggio di rispetto delle differenze tra i generi.
Nel volume allegato sono presenti numerosi esempi pratici per un utilizzo immediato e facilmente applicabile nelle attività e comunicazioni istituzionali.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
LINEE GUIDA PER L'USO DI UN LINGUAGGIO RISPETTOSO DEL GENERE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | ![]() |
3951 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Amministrazione Generale |
---|---|
Referente: | Sara Cammisuli |
Indirizzo: | Corso Vittorio Emanuele 28, 09010 Pula (Ca) |
Telefono: | 07092440225 |
Fax: | - |
Email: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.pula.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.