Vai a sottomenu e altri contenuti
Servizi Demografico
Informazioni
Responsabile: Dottoressa Stefania Picciau - Risorse incaricate: Seriana Pilloni, Caterina Satta, Elio Mauro Melis, Maria Assunta Nocco
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele 28, 09010 Pula (Ca)
Telefono: +3907092440227/213
Fax: -
Email: protocollo@pec.comune.pula.ca.it
PEC: protocollo@pec.comune.pula.ca.it
Orario: Lunedì e Giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 - Mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Principali competenze:
- Stato Civile
- Anagrafe
- Elettorale, statistica, leva militare
Stato civile
Lo Stato Civile è un ufficio istituito in ogni Comune, con il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte. In essi vengono iscritte e annotate le vicende delle persone, fra le quali citiamo: le adozioni, le separazioni e i divorzi.
Anagrafe
L'anagrafe registra tutti i mutamenti che si verificano nel Comune per cause naturali o civili, ossia nascite, matrimoni, morti, emigrazioni, immigrazoni. Scopo del servizio è quello di assicurare una regolare tenuta del registro della popolazione residente, attraverso il quale si è in grado di conoscere il numero dei cittadini residenti o presenti sul territorio comunale, il loro indirizzo, la composizione delle famiglie anagrafiche, etc.
La prima fonte di informazioni per l'Anagrafe è il cittadino e ciò che il soggetto stesso pone in essere per esempio con i suoi spostamenti o con la formazione di una nuova famiglia.
L'Ufficio Anagrafe è competente, inoltre, al rilascio delle certificazioni anagrafiche, sia in corso che relative a situazioni passate, ad autenticare le firme, a legalizzare (mediante l'autenticazione) le fotografie per il rilascio di documenti personali, a rilasciare le Carte d'Identità elettroniche.
Presso l' anagrafe comunale è istituita l'Anagrafe speciale degli italiani residenti all'estero (A.I.R.E.).
Elettorale
Compito principale dell'ufficio elettorale quello di tenere aggiornate le liste elettorali mediante le iscrizioni e cancellazioni periodiche, che vengono effettuate ogni anno a scadenze fisse.
Si occupa inoltre di gestire tutti gli adempimenti connessi alle elezioni, tra i quali la stampa della certificazione elettorale, il rilascio e il rinnovo della Tessera elettorale, l'accoglimento delle domande per l'iscrizione all'albo dei giudici popolari, degli scrutatori e dei presidenti di seggio.
Il Servizio si occupa inoltre della tenuta dei registri DAT (Disposizioni anticipate di trattamento).